Viaggiare in Romania: i vulcani di Buzau
Le avventure continuano in quel di Bucarest e dintorni. Visita ai vulcani di Buzau. Lo scorso week end abbiamo voluto “mettere un check” ad un’altra destinazione di cui abbiamo tanto sentito parlare e che ci…
Sci di fondo a Santa Caterina Valfurva
Racconto di due giorni trascorsi nella meravigliosa natura incontaminata che circonda il paese di Santa Caterina Valfurva, in Valtellina, facendo sci di fondo tra boschi e sentieri abbracciati da maestose montagne.
Intervista a Marco Caponera, docente di scrittura creativa de “Il Melograno” di Roma
In seguito alla mia esperienza all'interno di un corso di scrittura creativa dell'associazione Il Melograno di Roma, intervisto il nostro docente (e scrittore) Marco Caponera per ottenere qualche consiglio, basato sulla sua esperienza, per gli scrittori esordienti
Varese a Natale, la città dal giardino innevato
Varese, una città abbracciata da laghi, monti e colline, decorata da ville antiche e un centro storico elegante come un salotto aristocratico. Quando mancano pochi giorni a Natale, uno dei momenti più classici nel nostro tempo…
Visitare Montreal, una città attraente in tutte le stagioni
Montreal é una città accogliente e dinamica in tutte le stagioni e tre luoghi consigliati per vivere questa atmosfera sono: la vecchia Montreal, i mercati coperti e il parco Mont Royal
Viaggio in Cambogia. Siem Rhep
Antichi templi, fiumi impetuosi, foreste incontaminate: la Cambogia Cari amici, Come anticipato, ma soprattutto come promesso a chi me lo chiedeva da tempo, ho deciso di scrivere un articolo sul mio viaggio in Cambogia in…
Intervista alla Idrovolante Edizioni, Editore indipendente
Cari lettori, é con grande onore che oggi pubblicherò l’intervista fatta da me alla Idrovolante edizioni, casa editrice indipendente di Firenze. Buongiorno Daniele, salve Linda e Nadia, e grazie mille per avermi concesso l’ opportunità di…
La Transilvania e le sue bellezze nascoste. Capitolo 2
Viaggio in Transilvania nelle città medioevali di Sibiu e Sighișoara (patrimonio dell'Unesco), del villaggio di Micloșoara e del castello del conte Kalnoky
Kajin, l’ombra di cenere di Linda Lercari
“Kajin, L’ombra di cenere”, di Linda Lercari, è una delle più recenti pubblicazioni della casa editrice “Idrovolante” ed é un libro che consiglierei a chi, come me, é sempre alla ricerca di avventure di personaggi…
Norvegia. A caccia di aurore boreali sulle isole Lofoten
Isole Lofoten, Norvegia Lo sapete… sono una vagabonda e di posti nel mondo da togliere il fiato ne ho già visti un bel po’. Ma oggi ho voglia di raccontarvi di un posto invece,…